Nel 1985 un giovanissimo Ruggero Caneva inizia la sua attività con la lavorazione e il taglio della carta.
Avevo ventuno anni e in quegli anni trovare lavoro non era facile, si stava uscendo da una fase di crisi e la ripresa era ancora molto lenta. Così senza pretese ma con tante speranze, finito il servizio militare nel corpo degli alpini, ho avuto l’opportunità di aprire un’attività di lavorazione conto terzi di carta da imballo.
Già dopo qualche anno ho iniziato anche con la lavorazione e il commercio per conto proprio di carta, fino a farla diventare il mio lavoro principale.
Spesso mi chiedono, perché la carta?
La carta per me è sempre una scoperta. Mi piace quella sensazione che si prova quando si sfregano i polpastrelli su un pezzo di carta, sentire come reagisce al mio tatto, sentire come le fibre si piegano sotto la mia pressione. Mi piace il gusto della carta, distinguerne la sapidità, l’acidità, la legnosità, la fibrosità. Attraverso il gusto posso capire con che sostanze è stata trattata quella specifica carta e soprattutto se ha una buona resistenza all’umido.
Visitando diverse cartiere alla scoperta del mondo della carta mi sono letteralmente innamorato di lei e di tutte le sue sfaccettature. La piacevolezza del tatto morbido delle carte con cotone, lo scrocchio delle veline più preziose, il colore di tonalità di carta prodotte ad hoc riescono sempre a emozionarmi.
Nel corso degli anni l’azienda è cresciuta come fatturato, clientela e numero di collaboratori. Così nel 1995, dopo un’attenta analisi di mercato, ho iniziato l’attività di commercio di carta e cartoni nel mondo della corniceria. Successivamente, nel 1996, è iniziata la produzione di cartoni per passepartout e carte speciali. È nata così la collezione Victoria a brand Caneva.
Packaging e Carta
Dal 1985 ci occupiamo di lavorazione e commercio di carta da imballo proveniente dalle principali cartiere Europee e non.
Come azienda disponiamo di lotti di carte in stock che permettono un prezzo per il cliente molto vantaggioso.
La fabbricazione artigianale consente di realizzare formati speciali anche per piccoli quantitativi.
Lavoriamo carte kraft bianche e avana, polipropilene trasparente in film, carte veline, carta giornale, maltagliata, camoscino seta, carta umido resistente, carta forno, carta paglia, cartoncini e carte varie che allestiamo in fogli o in rotoli.
Le nostre carte vengono utilizzate per imballaggi industriali e imballaggi flessibili, sovraincarto alimentare, imballaggio di fiori da asporto, sacchettifici, tipografie.
I prodotti che vanno a contatto con gli alimenti sono controllati secondo la direttiva CEE e le normative nazionali. Le cartiere a cui ci affidiamo utilizzano un sistema di tracciabilità inserito sia sugli imballi che sui documenti che ci permette di segnare e rintracciare il flusso dei prodotti dal produttore al cliente finale.